2023
Tipologia di intervento 6.4.1 – Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole

Dotazione finanziaria
La Tipologia di Intervento 6.4.1:”Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole ” ha una dotazione finanziaria complessiva di € 404.178,31.
Termini di presentazione del Bando
Con Decisione del Consiglio di Amministrazione del 09/12/2022 del GAL I Sentieri del Buon Vivere scrl è stato approvato l’Avviso pubblico Misura 6: Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese (art 19 del Reg. (UE) 1305/2013) Sottomisura 6.4: Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra- agricole; Tipologia di intervento 6.4.1: Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole.
Il CdA ha fissato al 16/01/2023 l’apertura del bando per la raccolta delle Domande di Sostegno che dovranno essere presentate entro il termine ultimo delle ore 13.00 del giorno 16/03/2023.
Faq
NEWS
- Ulteriore proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023 - (22/05/2023)
- Ulteriore proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023 - (12/05/2023)
- Proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023 - (27/04/2023)
- Proroga del termine di scadenza delle T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 – bandi anno 2023 - (15/03/2023)
- Segnalazione delle anomalie in fase di compilazione e rilascio delle Domande di Sostegno - (13/03/2023)
- Chiarimenti in merito alla procedura di richiesta dei preventivi a valere sulle T.I. 4.4.1 e 6.4.1- bandi anno 2023 - (10/03/2023)
- Nuove date degli incontri territoriali di “Presentazione bandi 2023 – Proposte per la SSL 2023/2027”. - (20/02/2023)
- Incontri di presentazione bandi 2023 – elaborazione di proposte per la SSL 2023/2027. Prossimi appuntamenti - (08/02/2023)
- 27 gennaio 2023 -“Presentazione dei bandi anno 2023. Definizione di proposte per la SSL 2023/2027” - (20/01/2023)
- Apertura bandi T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 ANNO 2023 - (16/01/2023)
- Tipologia di intervento 6.4.1 – Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole - (16/01/2023)
- Rinviato l’evento “Presentazione dei bandi di prossima apertura – Definizione di proposte per la SSL 2023/2027. Colliano (SA), 16 gennaio 2023 – ore 17.00”. - (15/01/2023)
- Incontro pubblico “Presentazione dei bandi di prossima apertura – Definizione di proposte per la SSL 2023/2027”. Colliano (SA), 16 gennaio 2023 – ore 17.00. - (13/01/2023)
2023
Tipologia di intervento 6.2.1 – Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali (art. 19 del Reg. UE 1305/2013 paragrafo 1 lettera a) punto ii))

Dotazione finanziaria
La Tipologia di Intervento 6.2.1 – “Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali (art. 19 del Reg. UE 1305/2013 paragrafo 1 lettera a) punto ii))” ha una dotazione finanziaria complessiva di € 360.000,00.
Termini di presentazione del bando
Con Decisione del Consiglio di Amministrazione del 09/12/2022 del GAL I Sentieri del Buon Vivere scrl è stato approvato l’Avviso Pubblico Misura 6: Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese (art 19 del Reg. (UE) 1305/2013) Sottomisura 6.2.1 – Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali (art. 19 del Reg. UE 1305/2013 paragrafo 1 lettera a) puntoi i)).
Il CdA ha fissato al 16/01/2023 l’apertura del bando per la raccolta delle Domande di Sostegno che dovranno essere presentate entro il termine ultimo delle ore 13.00 del giorno 16/03/2023.
NEWS
- Ulteriore proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023 - (22/05/2023)
- Ulteriore proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023 - (12/05/2023)
- Proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023 - (27/04/2023)
- Proroga del termine di scadenza delle T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 – bandi anno 2023 - (15/03/2023)
- Segnalazione delle anomalie in fase di compilazione e rilascio delle Domande di Sostegno - (13/03/2023)
- Nuove date degli incontri territoriali di “Presentazione bandi 2023 – Proposte per la SSL 2023/2027”. - (20/02/2023)
- Incontri di presentazione bandi 2023 – elaborazione di proposte per la SSL 2023/2027. Prossimi appuntamenti - (08/02/2023)
- 27 gennaio 2023 -“Presentazione dei bandi anno 2023. Definizione di proposte per la SSL 2023/2027” - (20/01/2023)
- Apertura bandi T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 ANNO 2023 - (16/01/2023)
- Tipologia di intervento 6.2.1 – Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali (art. 19 del Reg. UE 1305/2013 paragrafo 1 lettera a) punto ii)) - (16/01/2023)
2023
Tipologia di intervento 4.4.1 – Prevenzione dei danni da fauna

Dotazione finanziaria
La Tipologia di Intervento 4.4.1:”Prevenzione dei danni da fauna” ha una dotazione finanziaria complessiva di € 370.000,00 .
Termini di presentazione del Bando
Con Decisione del Consiglio di Amministrazione del 09/12/2022 del GAL I Sentieri del Buon Vivere scrl è stato approvato l’Avviso pubblico Misura 4: Investimenti in immobilizzazioni materiali art. 17 del Reg. UE 1305/2013 Sottomisura 4.4. – Sostegno a investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agro climatico-ambientali – Tipologia 4.4.1: Prevenzione dei danni da fauna.
Il CdA ha fissato al 16/01/2023 l’apertura del bando per la raccolta delle Domande di Sostegno che dovranno essere presentate entro il termine ultimo delle ore 13.00 del giorno 16/03/2023.
Faq
NEWS
- Ulteriore proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023 - (22/05/2023)
- Ulteriore proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023 - (12/05/2023)
- Proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023 - (27/04/2023)
- Proroga del termine di scadenza delle T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 – bandi anno 2023 - (15/03/2023)
- Segnalazione delle anomalie in fase di compilazione e rilascio delle Domande di Sostegno - (13/03/2023)
- Chiarimenti in merito alla procedura di richiesta dei preventivi a valere sulle T.I. 4.4.1 e 6.4.1- bandi anno 2023 - (10/03/2023)
- Nuove date degli incontri territoriali di “Presentazione bandi 2023 – Proposte per la SSL 2023/2027”. - (20/02/2023)
- Incontri di presentazione bandi 2023 – elaborazione di proposte per la SSL 2023/2027. Prossimi appuntamenti - (08/02/2023)
- 27 gennaio 2023 -“Presentazione dei bandi anno 2023. Definizione di proposte per la SSL 2023/2027” - (20/01/2023)
- Apertura bandi T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 ANNO 2023 - (16/01/2023)
- Rinviato l’evento “Presentazione dei bandi di prossima apertura – Definizione di proposte per la SSL 2023/2027. Colliano (SA), 16 gennaio 2023 – ore 17.00”. - (15/01/2023)
- Incontro pubblico “Presentazione dei bandi di prossima apertura – Definizione di proposte per la SSL 2023/2027”. Colliano (SA), 16 gennaio 2023 – ore 17.00. - (13/01/2023)
2020
Tipologia di intervento 16.1.1 – Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura – Azione 2: sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI) – BANDO CHIUSO
NEWS
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI EXTERNAL EXPERTISE – N. 2 Consulenti per attività di coordinamento e gestione delle attività tecniche progettuali Profilo b) N. 1 Consulente per attività di supporto tecnico alle attività di campo - (23/05/2023)
- Caratterizzazione e valorizzazione del latte e formaggio nella produzione di Pecorino Bagnolese – Mercoledì 24 Maggio 2023 - (19/05/2023)
- Progetto “BIOCORYLUS” T.I 16.1.1. Azione 2. Avviso per il conferimento di una borsa di studio - (13/05/2023)
- Progetto “SUICAFI” T.I. 16.1.1 azione 2 – giornata dimostrativa del 27 aprile 2023 - (26/04/2023)
- T.I. 16.1.1 azione 2 – Convegno tematico “SUICAFI – SAVEPEB”. 18 Aprile 2023, San Gregorio Magno (SA) - (14/04/2023)
- Progetto SUICAFI – T.I. 16.1.1 azione 2. Avviso per il conferimento di un incarico a soggetto esperto esterno - (07/04/2023)
- Progetto SUICAFI – T.I. 16.1.1 Azione 2. Rettifica al calendario delle giornate dimostrative - (30/03/2023)
Avvisi e bandi dei beneficiari
Graduatorie ed esiti di avvisi e bandi dei beneficiari

Dotazione finanziaria
La Tipologia di Intervento 16.1.1 “Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura – Azione 2: Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)” ha una dotazione finanziaria complessiva di € 570.000,00.
Termini di presentazione del bando
Con Verbale n. 11 del 20/12/2019 il CdA del GAL I Sentieri del Buon Vivere scrl ha approvato l’Avviso pubblico Misura 16 – Cooperazione art. 35 del Reg. UE 1305/2013 Sottomisura 16.1 – Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura Azione 2 – “Sostegno ai Progetti Operativi di innovazione”.
Il CdA ha fissato al 01/02/2020 l’apertura del bando per la raccolta delle Domande di Sostegno che dovranno essere presentate entro il termine ultimo delle ore 13.30 del giorno 31/03/2020.
Con Delibera n. 20 del 23/03/2020 il CdA del GAL I Sentieri del Buon Vivere s.c.r.l. ha prorogato alle ore 13,30 del giorno 29/05/2020 il termine di presentazione delle Domande di Sostegno.
FAQ
Faq 1
In merito al caricamento di domanda sostegno a valere sulla Misura 16 – GAL I Sentieri del Buon Vivere, sul portale SIAN non risulta attivata la funzionalità per Beneficiari Multipli (Capofila di …) – in quanto la Tipologia di accesso al contributo ha i flag di scelta disattivati. Stesso dicasi per il secondo tipo di accesso, Beneficiario singolo – Partner. Risulta possibile il caricamento solo della tipologia Beneficiario singolo.
Si richiede quindi di sapere se si deve procedere al caricamento della Domanda di Sostegno con la tipologia di Beneficiario singolo.
Risposta
Per le tipologie della M.16 GAL I Sentieri del Buon Vivere si conferma il caricamento:
– BENEFICIARIO SINGOLO (ACCESSO INDIVIDUALE) per la sezione “Numero beneficiari richiedenti il sostegno”
– Individuale (come beneficiario singolo) per la sezione “Tipologia di accesso al contributo”
Faq 2
Nella compilazione della domanda di sostegno sezione PIANO INTERVENTO – VOCE DI SPESA compaiono solo le seguenti due voci di spesa:
- Costi relativi a realizzazione del progetto
- Beni e servizi
Come devono essere suddivise le diverse voci di spesa previste nel progetto da presentare?
Risposta
Durante la Compilazione della domanda di sostegno sottosezione VOCE DI SPESA nella voce :
- “Costi relativi a realizzazione del progetto” saranno inserite tutte le voci relative agli investimenti immateriali previsti in progetto
- “Beni e servizi” saranno inserite tutte le voci relative agli investimenti in beni durevoli previsti in progetto.
Faq 3
Nella compilazione del Piano Interventi della Domanda di Sostegno sul portale SIAN digitando l’importo di SPESA IMPONIBILE e cliccando sulla casella “CALCOLA” relativa alla voce CONTRIBUTO RICHIESTO il sistema genera degli importi diversi, come bisogna procedere?
Risposta
In caso di importi non corrispondenti occorre digitare gli importi corretti sia nelle caselle relative alla SPESA ed eventuale IVA e sia nella casella CONTRIBUTO RICHIESTO.
Faq 4
In merito a PSR Campania 2014/2020. MISURA 19 – Sviluppo locale di tipo Partecipativo – LEADER. Sottomisura 19.2. Tipologia di intervento 19.2.1 “Strategie di Sviluppo Locale”. In particolare la parte economica.
In merito a quanto in oggetto chiedo alle SS.VV. Di quante risorse deve disporre il “capofila” nel caso specifico l’Azienda agricola per ottemperare al bando pur richiedendo l’anticipazione del 50% e in particolare quali voci di costo deve sostenere anticipatamente:
Risposta
Ai sensi Bando GAL I Sentieri del Buon Vivere s.c.r.l. PSR Campania 2014/2020. MISURA 19 – Sviluppo locale di tipo Partecipativo – LEADER. Sottomisura 19.2. Tipologia di intervento 19.2.1 “Strategie di Sviluppo Locale” Misura 16 – Cooperazione art. 35 del Reg. UE 1305/2013 Sottomisura 16.1 – Sostegno per la costituzione ed il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura Azione 2 – “Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)” art. 9 ALIQUOTE DI SOSTEGNO, IMPORTO E TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO: “L’aliquota di sostegno è fissata al 100% della spesa ammissibile. L’importo complessivo richiesto a contributo deve essere compreso tra un minimo di 50.000,00 euro ed un massimo di 100.000,00 euro. La tipologia di contributo è in conto capitale.”
Faq 5
Ai fini della sottomissione di un progetto avrei bisogno di sapere se le Dichiarazioni 2 e 3, e l’Allegato F possono essere sottoscritti dal Direttore in qualità di delegato del rappresentante legale dell’Università, ossia il Rettore, oppure devono essere sottoscritti obbligatoriamente dal Rettore. In attesa di un suo cortese riscontro la saluto cordialmente.
Risposta:
“Accordo di cooperazione, inclusivo del Regolamento interno di funzionamento del GO, può essere sottoscritto dal Direttore del Dipartimento/Centro in forza della procura/delega; mentre le dichiarazioni 2 e 3 devono essere sottoscritte dal Rettore. Questi in caso di ENTE/UNIV Capofila “di fatto” firmerà anche la domanda di sostegno con procedura OTP. L’allegato F (Informativa per il trattamento dei dati personali) dovrà essere compilato e firmato da entrambi i soggetti in caso di firma del Direttore e del Rettore sui i diversi documenti sopra riportati.