2023
Incontri territoriali per la definizione di proposte per la SSL 2023/2027. Prossimi appuntamenti
Il GAL I Sentieri del Buon Vivere, in collaborazione con le Associazioni di Categoria, dà seguito al ciclo di incontri territoriali promossi ed organizzati al fine di favorire il confronto e la discussione con tutte le componenti (pubblica, privata e socio-economica) della comunità locale sui temi fondanti intorno a cui elaborare proposte e strategie per la definizione della nuova SSL 2023/2027. Il prossimo appuntamento è fissato per il 15 marzo 2023, alle ore 17.00 ad Oliveto Citra (SA), presso la sede della Comunità Montana Tanagro Alto-Medio Sele.
L’invito a partecipare è rivolto a sindaci, amministratori ed altri rappresentanti delle istituzioni locali, associazioni, imprese, professionisti, altri operatori socio-economici ed i cittadini tutti, il cui contributo è di rilevante importanza per la costruzione dal basso di processi decisionali inclusivi e partecipativi.
Per restare aggiornati sulle nuove date si invita a seguire la sezione news del sito www.sentieridelbuonvivere.it e la pagina Facebook GAL I Sentieri del Buon Vivere.
2023
Nuove date degli incontri territoriali di “Presentazione bandi 2023 – Proposte per la SSL 2023/2027”.
Gli incontri territoriali promossi ed organizzati dal GAL I Sentieri del Buon Vivere al fine di favorire la divulgazione e la diffusione delle informazioni e degli approfondimenti relativi ai bandi delle T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 dell’anno 2023 e, contestualmente, stimolare il confronto e la discussione con tutte le componenti (pubblica, privata e socio-economica) della comunità locale sui temi fondanti intorno a cui elaborare proposte e strategie per la definizione della nuova SSL 2023/2027 faranno tappa nei comuni di Caggiano ed Ottati.
Questo, nel dettaglio, il calendario dei prossimi appuntamenti:
23 FEBBRAIO 2023 – ore 17.00
Sala Convegni – Castello Normanno del Guiscardo
CAGGIANO (SA)
28 FEBBRAIO 2023 – ore 17.00
Aula Consiliare “Renato Bamonte”
OTTATI (SA)
L’invito a partecipare è rivolto a sindaci, amministratori ed altri rappresentanti delle istituzioni locali, associazioni, imprese, professionisti, altri operatori socio-economici ed i cittadini tutti, il cui contributo è di rilevante importanza per la costruzione dal basso di processi decisionali inclusivi e partecipativi.
Per restare aggiornati sulle nuove date si invita a seguire la sezione news del sito www.sentieridelbuonvivere.it e la pagina Facebook GAL I Sentieri del Buon Vivere..
2023
Incontri di presentazione bandi 2023 – elaborazione di proposte per la SSL 2023/2027. Prossimi appuntamenti
Proseguono gli incontri territoriali promossi ed organizzati dal GAL I Sentieri del Buon Vivere al fine di favorire la divulgazione e la diffusione delle informazioni e degli approfondimenti relativi ai bandi delle T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 dell’anno 2023 e, contestualmente, stimolare il confronto e la discussione con tutte le componenti (pubblica, privata e socio-economica) della comunità locale sui temi fondanti intorno a cui elaborare proposte e strategie per la definizione della nuova SSL 2023/2027.
Questo il calendario dei prossimi appuntamenti:
10 FEBBRAIO 2023 – ore 17.00
Sala manifestazioni – Viale Europa
CASTELCIVITA (SA)
14 FEBBRAIO 2023 – ore 17.00
Sala convegni – Centro Sociale
CALABRITTO (AV)
16 FEBBRAIO 2023 – ore 17.00
Auditorium Casa delle Parole
AULETTA (SA)
L’invito a partecipare è rivolto a sindaci, amministratori ed altri rappresentanti delle istituzioni locali, associazioni, imprese, professionisti, altri operatori socio-economici ed i cittadini tutti, il cui contributo è di rilevante importanza per la costruzione dal basso di processi decisionali inclusivi e partecipativi.
Per conoscere il programma dei singoli incontri e restare aggiornati sulle nuove date si invita a seguire la sezione news del sito www.sentieridelbuonvivere.it e la pagina Facebook GAL I Sentieri del Buon Vivere..
2023
27 gennaio 2023 -“Presentazione dei bandi anno 2023. Definizione di proposte per la SSL 2023/2027”
Si terrà venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 16.00, presso la sede operativa del GAL I Sentieri del Buon Vivere, a Colliano (SA), il primo degli incontri territoriali di presentazione dei bandi per l’anno 2023, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura, Nicola Caputo, unitamente ai tecnici, ai referenti regionali ed ai rappresentanti istituzionali del territorio.
L’evento costituirà, inoltre, un importante momento di confronto per sindaci, amministratori locali, imprese, associazioni e tutti i cittadini chiamati a definire, con un approccio inclusivo e partecipativo, prospettive ed orientamenti verso cui dovrà volgere la proposta di SSL 2023/2027.
Seguirà un momento degustazione di tipicità territoriali a cura del GAL I Sentieri del Buon Vivere.
Per restare aggiornati sui prossimi incontri, si invita a seguire il sito web del GAL www.sentieridelbuonvivere.it e la pagina Facebook GAL I Sentieri del Buon Vivere.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il programma dell’evento di seguito allegato.