Progetto “Mangio Tipico”, T.I. 16.4.1. Partecipazione ai Mercatini di Natale, Campagna (SA), 16/20 dicembre 2022.

Il progetto “MANGIO TIPICO “ finanziato dal PSR Campania 2014/2020  – MISURA 19 – GAL I Sentieri del Buon Vivere, Tipologia di intervento 16.4.1, è presente alla prima edizione dei Mercatini di Natale 2022 – in programma a Campagna, in località Quadrivio, dal 16 al 20 Dicembre 2022. 

La partecipazione rientra nelle attività di divulgazione e disseminazione del progetto ed è finalizzata alla condivisione degli obiettivi, delle azioni in corso e dei risultati finora raggiunti.

Si allega locandina dell’evento.

T.I. 16.4.1 – Differimento termini per la conclusione delle operazioni previste dalle DICA

Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del GAL I Sentieri del Buon Vivere ha disposto, con Delibera n 27 del 22 giugno 2022, una proroga dei termini temporali stabiliti dalle Decisioni Individuali di Concessione (DICA) a valere sulla tipologia d’intervento 16.4.1, Misura 19 – Sottomisura 19.2 della SSL 2014/2020.

Il nuovo termine per la conclusione delle operazioni è stato fissato al 30 giugno 2023.

Si precisa, inoltre, che il suddetto differimento è autorizzato d’ufficio e non necessita, pertanto, di alcuna richiesta preventiva da parte dei soggetti beneficiari, né di istruttoria da parte degli uffici del GAL in caso di richiesta già avanzata dal beneficiario.

Per ulteriori informazioni ed approfondimenti è possibile consultare la deliberazione allegata alla presente.

Delibera n 27 del 22 giugno 2022

 

Comunicato stampa “Giornata della Cooperazione e dell’Innovazione”

Comunicato Stampa

Il GAL I Sentieri del Buon Vivere ha ospitato ieri, 30 maggio 2022, presso la propria sede operativa di Colliano (SA) la “Giornata della Cooperazione e dell’Innovazione”, evento promosso ed organizzato dal GAL in collaborazione con i partenariati beneficiari di sostegno a valere sulla M 16.

L’incontro, presieduto dal Responsabile Scientifico del GAL, il prof Giovanni Quaranta, e dal Presidente del Partenariato, il dott. Giovanni Caggiano, ha visto l’alternarsi delle presentazioni delle iniziative finanziate a valere sulle T.I. 16.1.1 azione 2, 16.4.1 e 16.9.1.

L’incontro ha rappresentato un importante momento di divulgazione e condivisione degli obiettivi e delle finalità progettuali, dei risultati ad oggi raggiunti e delle aspettative future circa la possibilità di continuare a fare rete e proseguire in attività che vedano tutto il territorio impegnato e partecipe, al di là delle appartenenze di settore o categoria.

Emerge, dal raccordo delle esperienze messe in campo, un quadro positivo ed incoraggiante, fatto di collaborazioni e sinergie tra gli stessi partenariati, che si stanno impegnando nel portare avanti, insieme, nuove iniziative, spinti dalla consapevolezza di dover rendere la cooperazione una fase stabile e non occasionale del processo di crescita locale.

Le conclusioni, affidate alla dott.ssa Elisabetta Citro, coordinatore del GAL, ed alla dott.ssa Rosanna Lavorgna, Responsabile M 19 UOD Salerno, sono state l’occasione per ribadire la disponibilità della Regione e del GAL a sostenere ed accompagnare, anche in futuro, iniziative di questo valore.

A chiudere la giornata un piccolo momento degustativo, un modo per portare, anche a tavola, i risultati dei progetti in corso.

Giornata della Cooperazione e dell’Innovazione nel GAL del Buon Vivere – 30 maggio 2022, ore 9.30, Colliano (SA).

Si terrà lunedì 30 maggio 2022, dalle ore 09.30 alle ore 14.00, presso la sede del GAL I Sentieri del Buon Vivere, in località Isca – Area PIP, Colliano (SA) la “Giornata della Cooperazione e dell’Innovazione nel GAL del Buon Vivere“, evento promosso dai partenariati beneficiari di sostegno a valere sulla M 16.
All’incontro prenderanno parte i rappresentanti del GAL, le aziende, i tecnici ed i ricercatori referenti dei progetti d’innovazione e cooperazione, e gli esperti del settore, al fine di divulgare informazioni e progressi delle iniziative finanziate ed attualmente in corso. Le conclusioni della giornata saranno affidate al presidente del GAL, Nicola Parisi, ed alla dott.ssa Rosanna Lavorgna, Responsabile M 19 della UOD Salerno.
L’evento sarà svolto nel rispetto delle normative vigenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Al termine dell’incontro si potranno degustare eccellenze e tipicità locali.
Per ulteriori informazioni consulta il programma allegato.
Translate »