2025
Avviso Pubblico di Indagine di Mercato – Invito a presentare offerta per l’affidamento del servizio di rilascio della garanzia/polizza fideiussoria.
Il GAL I Sentieri del Buon Vivere, nell’ambito delle attività del CSR Campania 2023/2027 – SRG 06 ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE “PRATICHE RIGENERATIVE PER UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO RURALE DELLE COMUNITA’ DEL BUON VIVERE” Azione B “Animazione e gestione delle Strategie di Sviluppo Locale” CUP: B68H24001870009 rende nota la pubblicazione di:
- un avviso di manifestazione d’interesse, a carattere esplorativo, per l’affido del servizio di rilascio polizza/garanzia fidejussoria per anticipo CSR 2023-2027 CUP B68H24001870009.
L’avviso, la domanda di partecipazione ed i relativi allegati, sono scaricabili dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla sezione albopretorio/avvisi/avvisi2025.
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria offerta entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28 aprile 2025 mediante invio a mezzo pec della documentazione richiesta all’indirizzo gal@pec.sentieridelbuonvivere.it, riportando nell’oggetto quanto specificamente richiesto ed indicato nel relativo avviso.
2025
Prova finale del concorso “Ambasciatore del Buon Vivere”. Colliano (SA) – 23 aprile 2025, ore 16.30
Si terrà il prossimo 23 aprile 2025, a partire dalle ore 16.30, presso la sede di Palazzo Borriello, situata in Corso Umberto I n 14, Colliano (SA), la prova finale del concorso per la selezione dell’Ambasciatore del Buon Vivere, iniziativa indetta dal GAL I Sentieri del Buon Vivere, nell’ambito delle attività previste dal progetto di cooperazione trasnazionale “Dieta Mediterranea e Resilienza Rurale in un’economia globalizzata – Rural Resilience and Mediterranean Diet in a globalized economy CREA MED” , finalizzata ad individuare tra i partecipanti, lo chef che si aggiudicherà il titolo di Ambasciatore del Buon Vivere, e che sarà chiamato a rappresentare il GAL nel corso di altri eventi e manifestazioni.
Si sfideranno giovani e talentuosi chef del territorio, alle prese con la preparazione di un menù “a misura di bambino”, che sarà valutato da una giuria composta da esperti del comparto eno-gastronomico, chef professionisti, nutrizionisti, rappresentanti dell’ASL, ecc.
Ad aprire l’incontro una breve presentazione dell’iniziativa progettuale, a cura della struttura tecnica del GAL, alla presenza dei referenti regionali, degli amministratori locali, dei consulenti e degli esperti del settore, per poi entrare nel vivo della gara e lasciare spazio ai concorrenti.
A conclusione dei lavori i partecipanti potranno degustare assaggi di tipicità del buon vivere.
2025
Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per “Ambasciatore del Buon Vivere” c/o SUMMER FANCY FOOD SHOW, NEW YORK (USA) – 29 GIUGNO/01 LUGLIO 2025”
È intenzione del GAL I Sentieri del Buon Vivere, nell’ambito delle attività previste dal progetto di cooperazione trasnazionale “Dieta Mediterranea e Resilienza Rurale in un’economia globalizzata – Rural Resilience and Mediterranean Diet in a globalized economy CREA MED”, finalizzate a rafforzare la presenza e l’identificazione del concept della Mensa Mediterranea nei contesti extra locali, veicolando il cibo mediterraneo, le sue modalità di preparazione e consumo conviviale, all’interno di scuole, ristoranti ed altri luoghi di incontro delle comunità in ambito UE ed extra UE, partecipare all’edizione 2025 del Summer Fancy Food Show di New York, in programma a New York dal 29 giugno al 1 luglio 2025, presso il Javits Center di NYC.
Al fine di valorizzare al meglio il connubio tra produzioni tipiche e territorio, il GAL I Sentieri del Buon Vivere sarà rappresentato, nel corso della manifestazione, da un professionista del settore ristorativo/gastronomico (cuoco, chef, altra figura affine in possesso di idonea qualifica), che funga da Ambasciatore del Buon Vivere, a cui sarà affidato il compito principale della realizzazione di show cooking, degustazioni, ecc. di piatti e ricette della tradizione locale, secondo il concept della Mensa Mediterranea nelle scuole.
Si indice, pertanto, manifestazione d’interesse, a carattere esplorativo, finalizzata alla selezione della figura dell’Ambasciatore del Buon Vivere tra soggetti che manifestino interesse a partecipare e a rappresentare il GAL nel corso della manifestazione di cui all’oggetto.
L’avviso pubblico, contenente la domanda di partecipazione, ed i relativi allegati, è consultabile e scaricabile dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere alla sezione albo pretorio/avvisi.
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria adesione, mediante le modalità specificate nel relativo avviso pubblico, entro e non oltre le ore 13.00 del 25 marzo 2025.
Per qualsiasi informazione e/o chiarimento si invita a contattare la segreteria tecnico-organizzativa dell’evento, telefonicamente, al n 0828915312, oppure mediante mail all’indirizzo animazione@sentieridelbuonvivere.it.
2025
T.I. 6.4.1 Bando 2019. Scorrimento graduatorie
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del GAL I Sentieri del Buon Vivere, ha approvato, con Delibera n 15 del 6 marzo 2025, lo scorrimento della graduatoria definitiva che individua le domande di sostegno:
- ammissibili e finanziabili;
- ammissibili e non finanziabili per esaurimento della dotazione finanziaria;
- non ammissibili
aggiornate a seguito di rinuncia, ai sensi del Bando della Tipologia di Intervento 6.4.1, Misura 19, Sottomisura 19.2 della SSL del GAL I Sentieri del Buon Vivere del PSR Campania 2014-2020 periodo ordinario, secondo gli Allegati 1, 2, e 3, che costituiscono parte integrante e sostanziale del suddetto provvedimento.
La delibera ed i relativi allegati, sono consultabili, a far data dal 7 marzo 2025 nella sezione albo pretorio/graduatorie del sito www.sentieridelbuonvivere.it.